Seleziona una pagina
nuovi-finanziamenti
Ottobre 22, 2015

Nuovi finanziamenti per la valorizzazione dei brevetti: il bando Brevetti +2.

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Dalle h. 12 del 6 ottobre 2015 è possibile presentare domanda per accedere ai finanziamenti a fondo perduto stanziati per la valorizzazione di brevetti rilasciati o depositati dopo il 1 gennaio 2013. Le imprese italiane in possesso dei requisiti richiesti potranno ottenere fino a 140.000,00 Euro a copertura delle spese per l’acquisto di servizi specialistici volti ad aumentare la redditività, la produttività e la presenza dell’invenzione in nuovi mercati.

Tra le spese ammissibili sono presenti la consulenza per la definizione delle strategie di comunicazione, promozione e potenziamento dei canali distributivi, nonché le spese sostenute per la predisposizione di accordi di segretezza e per la concessione in licenza dei brevetti.

[/vc_column_text][vc_message color=”warning” style=”square” message_box_color=”warning” icon_fontawesome=”fa fa-exclamation-triangle”]ATTENZIONE!

A seguito dell’esaurimento dei fondi  stanziati per il bando Brevetti +2 non è più possibile presentare domanda per ottenere le agevolazioni (G.U. 3.12.15 n. 282, serie generale).

Tuttavia,  con comunicato del 18.01.2016, il MISE ha ribadito il proprio impegno a reperire nuove risorse economiche volte a finanziare le imprese che intendono investire in innovazione. Il patrimonio brevettuale delle imprese italiane resta quindi una priorità per il MISE.[/vc_message][/vc_column][/vc_row]

Benedetta Cacialli
Fondatrice di Tutelarti. Avvocato esperto in deposito di marchi e design in Italia e all’estero; difende clienti in giudizio e nelle procedure di opposizione italiane ed europee. Cura inoltre pratiche di pubblicità, concorrenza sleale e di diritto dei consumatori. Per saperne di più visita la scheda di Benedetta Cacialli

Related Posts